Archives for Gastronomia
Is Foghidonis: riti antichi,escursioni, musica e gastronomia.
Tutti a Sadali per ammirare nelle piazze del paese l’accensione dei FUOCHI GIGANTI. Un rito antichissimo che segnerà un momento magico: l’inizio del carnevale con la prima uscita...
Le ricette di Zia Claudia: Fregola con arselle.
La fregola con arselle è un primo piatto tipico della cucina sarda, composto da fregola, che viene cotta in un brodo composto dall’acqua di rilascio della cottura delle vongole...
Ortueri: L’antico dolce S’Angule
Ad Ortueri, piccolo borgo del Mandrolisai, la terza domenica di Maggio, si rinnova il rito de “Is Angules”, antico dolce preparato in occasione dei festeggiamenti per il Santo Nicola...
Gac Sardegna Orientale: Memoria del mare ha fatto centro!
UN BELLISSIMO READING LETTERARIO RAFFORZA IL RUOLO DEL GAC SARDEGNA ORIENTALE Le Memorie del Mare colpiscono direttamente al cuore delle popolazioni autoctone e di quelle che la stagione estiva...
Gac Sardegna Orientale: a Villasimius e Tortolì gli ultimi spettacoli di ‘Memoria del mare’
Per chi ama la letteratura, il cibo, la musica e lo star bene, restano ancora due date prima che si chiuda il ciclo di spettacoli “Memoria del mare”, promosso...
Gac Sardegna Orientale: Memoria del mare a Cala Gonone, Siniscola e Santa Maria Navarrese
Dopo lo splendido esordio di Porto Corallo (Villaputzu) il ciclo di spettacoli “Memoria del Mare” prosegue il suo giro nelle terre del Gruppo Azione Costiera della Sardegna Orientale. Giovedì...
Gac Sardegna Orientale: cinque spettacoli per cinque porti
Un viaggio sensoriale tra i profumi e i sapori delle coste isolane. Questo è “Memoria del mare”, spettacolo inscenato dalla Associazione Chourmo/MCN e che il Gruppo Azione Costiera della...
Le ricette di zia Claudia: Il mirto fatto in casa.
il mirto fatto in casa ingredienti: 1 kg di bacche di mirto 1 kg di zucchero 1 litro di acqua 1 litro di alcol puro al 90 % ...
Pecorino Romano – lavorazione
Il pecorino romano DOP è un formaggio prodotto con latte intero di pecore allevate allo stato brado e libere di pascolare naturalmente. Il latte viene allora trasferito nei...
Le ricette di zia Claudia: La fregola Sarda | Fregola vongole e pomodori.
Fregola Sarda: INGREDIENTI (dosi per 4 persone): 250 g. di semola grossa di grano duro Sale fino Preparazione: Mettere la semola in un largo piatto...