Archives for Gastronomia - Page 2
Pecorino Romano – lavorazione
Il pecorino romano DOP è un formaggio prodotto con latte intero di pecore allevate allo stato brado e libere di pascolare naturalmente. Il latte viene allora trasferito nei...
Le ricette di zia Claudia: La fregola Sarda | Fregola vongole e pomodori.
Fregola Sarda: INGREDIENTI (dosi per 4 persone): 250 g. di semola grossa di grano duro Sale fino Preparazione: Mettere la semola in un largo piatto...
Assaporiamo la Cultura: Sagra del Tartufo della Sardegna 2015. Laconi 14 Giugno 2015.
SAGRA DEL TARTUFO DI SARDEGNA 2015 Appuntamento del a Laconi Siamo in collina, a Laconi: una delle zone più verdi della Sardegna. Qui tra lecci, querce e macchia mediterranea,...
Gac Sardegna Orientale: gli studenti dell’Ipsar Tortolì adorano il pescaturismo e l’ittiturismo
Apprendere tante nozioni divertendosi. Protagonisti gli studenti dell’Ipsar di Tortolì che nei giorni scorsi hanno partecipato a due escursioni premio, messe in palio dal Gac attraverso i suoi partner,...
Le ricette di Zia Claudia: Pane Frattau.
Il Pane Frattau è una ricetta tipica sarda in cui il pane Carasau viene condito con passata di pomodoro, pecorino sardo e olio extravergine di oliva. La ricetta...
Le ricette di Zia Claudia: Aragosta alla Catalana (vers. Alghero)
Tra le ricette sarde, l’aragosta alla catalana è sicuramente una tra le più semplici da preparare e tra le più gustose. Uno di quei tipici piatti che già dal...
Tennistavolo Norbello: tra Coppa Europea e Sagra de s’Antunna, divertimento assicurato!
Il binomio sport – turismo trova a Norbello e dintorni un appeal niente male. Nel prossimo week – end il borgo del Guilcer è pronto ad accogliere tanti visitatori,...
Le ricette di Zia Claudia: Culurgionis de mendula -Ravioli di mandorle.
Ricetta fritti di carnevale. Dolce tipico sardo! Sono dei ravioli di pasta croccante che racchiudono un ripieno alle mandorle profumato al limone. Una delicata copertura di miele al...
E’ il momento degli home-restaurant: ecco come aprirne uno a casa propria
E’ il momento degli home-restaurant: ecco come aprirne uno a casa propria di Donata Marrazzo Dimenticate i guerriglia restaurant, temporanei, itineranti, uderground. Al limite della clandestinità. Oggi le...
Le ricette di Zia Claudia: Mazzamurru a sa Casteddaia.
Mazzamurru a sa Casteddaia Questo è un piatto povero e semplicissimo che facevano i nostri nonni. Il loro intento era soddisfare lo stomaco e recuperare il pane raffermo...